Bacco a Palazzo 2019, il Molise c’è grazie a Cantine D’Uva
Ferrara nei giorni 19-20 gennaio 2019, riapre le porte alla quarta edizione di BACCO A PALAZZO – IL VINO IN VISITA A FERRARA, evento dedicato agli appassionati di Vini.
Le giornate interessate sono il sabato e la domenica con i seguenti orari sabato dalle ore 14:00 alle ore 20:00 e domenica dalle ore 10:00 alle ore 20:00.
Ad ospitare i vignaioli provenienti da tutta Italia: saranno le splendide sale del Palazzo Roverella, sito in Corso Giovenca n.47, residenza rinascimentale incastonata nella splendida Ferrara.
Bacco a Palazzo porterà a Ferrara le fantastiche espressioni che i territori italiani sanno offrire, in una grande festa del vino che avvicinerà produttori, appassionati e operatori.
Durante le due giornate, si avrà la possibilità di degustare ed acquistare vini provenienti da cantine di tutta Italia presso i tavoli dei vignaioli, un’opportunità per scoprire vini autentici e di qualità e conoscere i visi e le storie dei vignaioli.
Nella serata del 19 vi sarà la “cena con il produttore“, occasione per conoscere ed approfondire i vini di alcuni produttori del panorama viticolo, abbinandoli a proposte gastronomiche. Durante la cena i vini in abbinamento verranno commentati dai produttori.
Per la prima volta una Cantina Molisana sarà presente all’importante manifestazione e, più precisamente, ci sarà Cantine D’Uva di Larino.
“Davvero è una bella soddisfazione – ci riferisce Angelo D’Uva – quella di essere a Ferrara in questa due giorni davvero straordinaria. Dopo Amsterdam della settimana scorsa, in tanti stanno apprezzando i nostri prodotti e, senza dubbio, la nostra Tintilia, sta riscuotendo apprezzamenti molto importanti. Oltre alla degustazione, nel nostro stand amiamo parlare del come nascono i nostri prodotti, della cura che ci prendiamo dei nostri vigneti, dal primo all’ultimo chicco d’uva, del metodo che usiamo e dell’invecchiamento del nostro vino. Ogni cantina ha i suoi “segreti” e i suoi modi di fare tramandati da generazione in generazione che caratterizzano i loro prodotti e, anche noi, abbiamo i nostri che, affinate con le nuove tecnologie, stanno riuscendo a produrre vino di altissima qualità e, di questo, ne andiamo fieri perché non siamo noi a dirlo, ma i nostri clienti quando vengono a trovarci al Relais “I dolci grappoli” oppure quando ritornano a comprare nella nostra Cantina a Larino facendoci apprezzamenti davvero graditi“.
A Ferrara l’organizzazione sta facendo passi da gigante per assicurare ai visitatori due aspetti fondamentali:
UN PERCORSO ENOTURISTICO
Grazie ad una varietà di territori, potrete avventurarvi alla scoperta di quest’ultimi assaporandone le tipicità vinicole.
A CENA CON IL PRODUTTORE
Chi può conoscere meglio un prodotto di chi lo conosce?
Vi aspettiamo alla cena con il produttore!

Per informazioni: