Blog aziendale di successo, si può?
In questo articolo voglio elencare gli elementi necessari per creare un blog di successo.
Soprattutto quelli ignorati.
Spesso, infatti, vengono prese in considerazione solo le caratteristiche tecniche. E te lo dico subito: creare un blog gratis è una cattiva idea se vuoi ottenere risultati concreti.
Per creare un blog di successo, invece, hai bisogno di altri fattori. Sì, non mi fraintendere: il design è importante quindi devi scegliere un template che ti permetta di organizzare i tuoi contenuti con stile. Allo stesso modo hai bisogno di plugin WordPress, di ottimizzazione SEO e un’attenzione all’usabilità.
Ma alla base di un grande blog c’è altro.
Prima di iniziare e di aprire un blog ti lascio questa domanda: cos’è un blog?
Un metodo per monetizzare, per dare un senso al tuo universo di valori, per ottenere dei risultati dalle tue passioni.
Vuoi guadagnare con il blog?
Ma sai cos’è, di cosa si tratta? Il diario online è uno strumento per pubblicare articoli con una cadenza stabilita dal calendario editoriale.
A cosa serve?
Ecco questo è il primo passaggio utile per aprire un blog di successo: devi capire la logica per ottenere buoni risultati. Sei in un percorso di inbound marketing, dove i contenuti intercettano i lettori ed i potenziali clienti. Quindi devi lavorare online in modo da incrociare il cammino delle persone e le aziende che contano veramente per il tuo business.
Usa il blog per parlare, non per vendere!
Quindi il primo passaggio è questo: non usare il blog per spingere contenuti commerciali, crea un piano editoriale e cerca di capire cosa vogliono le persone.
Soddisfa i bisogni, non pensare solo a vendere e a spingere contenuti promozionali.
Come creare un blog di successo però?
Continua a leggere, la guida inizia ora.
Devi sempre conoscere i tuoi lettori finali
Non sei Umberto Eco e neanche Derrick de Kerkove. Questo vuol dire che non puoi permetterti il lusso di scrivere un blog a ruota libera, senza dar conto al pubblico.
Poniti delle domande – cos’è che interessa realmente ai miei lettori, cosa li preoccupa, cosa li fa ridere – e cerca di dare una risposta, un contributo valido a quello che stanno cercando. Ricorda che non devi essere schiavo di chi ti legge ma, se vuoi ottenere un buon successo come blogger, devi soddisfare le loro domande.
Obiettivi: perché creare un blog aziendale?
Un blog di successo guarda verso obiettivi precisi. Fin quando il tuo blog rincorrerà le farfalle non porterà niente di buono.
È una regola definitiva?
Ovviamente no.
Puoi diventare un grande blogger senza aver definito gli obiettivi, ma di certo non riuscirai a goderti i risultati del tuo successo. Come si definiscono gli obiettivi?
Ottimizza la tua attività di blogging partendo dal generale, per arrivare al particolare (fidelizzare il lettore).
Ah, mi raccomando: “vendere” è l’obiettivo di tutti e per raggiungerlo devi essere più specifico. Devi puntare su un pubblico chiaro.
Scegli gli argomenti di un blog di successo
Per fare blogging hai bisogno di fiuto. Ovvero devi essere in grado di capire qual è il momento giusto per creare e pubblicare un determinato contenuto, oppure qual è l’headline che sicuramente attirerà l’attenzione dei lettori.
C’è una percentuale di successo che rientra esclusivamente nell’attitudine innata del blogger: per me è propensione per creare un blog di successo.
Il modo per ottenere risultati è nella scelta dei temi:
quali sono gli argomenti migliori? Quali sono i titoli utili per ottenere visite e, soprattutto, risultati concreti?
Punta sul piano editoriale, crea una mappa mentale dei contenuti da affrontare nel blog. Senza mai mettere da parte il fiuto, la creatività, il genio.
Punta sempre sulla costanza della scrittura
Vuoi conquistare il mondo? Vuoi creare un blog di successo e guadagnare con il tuo blog. Vuoi tutto e lo vuoi ora. Ma tu non sei Jack Kerouac e il tuo blog ha un peso irrilevante nello scenario. Soprattutto se hai iniziato a scrivere da poco.
Per costruire un blog di successo hai bisogno di tempo. Gli obiettivi in questo campo si raggiungono sempre giorno dopo giorno, articolo dopo articolo.
Ci può essere il colpo di fortuna, ma di solito è un evento momentaneo: la costanza premia sempre!
Lavora sui contenuti e pubblica qualità
Il tuo blog è fatto di contenuti, quindi devi investire su questo punto. Devi investire tanto. Ma un blog di successo ha ben chiaro il fattore che determinerà la sua fortuna: la qualità è un fattore soggettivo. Anzi, è un fattore legato al pubblico.
Ovvero l’unico vero giudice di un blog efficace. Per creare un blog di successo devi abbandonare l’idea di essere tu a decidere qual è il parametro per creare contenuti di qualità. Devi studiare la tua nicchia, devi seguire i suoi spostamenti online per capire come e di cosa parla
Le relazioni tra blogger sono importanti
Chi crea un blog di successo è un personaggio aperto, in grado di creare delle relazioni virtuose con colleghi e lettori. Non c’è spazio per chi se la tira, per chi crede di essere un gradino sopra al collega e quindi non ha bisogno di creare relazioni.
Conoscere persone è l’ingrediente speciale di un blog di successo, ma non mi chiedere come si fa: devi essere te stesso e sfruttare ogni occasione buona per interagire. Quindi rispondi ai commenti, crea conversazioni su Twitter, usa Facebook non solo per pubblicare i tuoi contenuti, ma per rispondere alle domande…
Qual è la differenza tra blog e sito web?
Un blog è diverso da un sito per tanti motivi. Tra i tanti mi piace ricordare la possibilità espormi in prima persona, dando del “tu” a chi mi segue, e di intavolare interessanti discussioni nello spazio riservato ai commenti.
Avevo già indicato l’importanza di un approccio friendly verso chi lascia una traccia sul tuo blog. Riprendo l’argomento per indicare quanto sia valido un blogger che:
- Inserisce risorse inedite.
- Espone il suo punto di vista rispettando quello degli altri.
- Mantiene un tono educato e amichevole.
- Non pretende di avere sempre ragione.
- Si dimostra pronto alla discussione.
Quindi, se sei prossimo ad aprire uno spazio online ricordati questi punti fondamentali per costruire l’architettura di un blog d’eccellenza.
Devi essere te stesso quando fai blogging
Non provare a vestire panni altrui. Sii te stesso, presentati ai tuoi lettori nudo come un verme mostrando nei post le tue opinioni, le riflessioni, le incertezze.
Ovviamente non sto dando il via libera alla scrittura di idiozie ma sto semplicemente sostenendo la bellezza di un articolo scritto con passione e trasparenza, valido, ricco di contenuti personali e senza pose da finto-intellettuale-pseudo-giornalista.
Mai dimenticare tecnica ed estetica del blog
Ultimo step di questa guida per creare un blog di successo: deve essere impeccabile. La strategia è importante, gli obiettivi sono fondamentali, però non puoi basare tutto su questo. Il blog deve essere bello da vedere e facile da navigare.
Crea un blog veloce e mobile friendly. Ottimizza le pagine web per i motori di ricerca e le persone. Mai perdere di vista la leggibilità. L’abito non fa il monaco, così dicono. Io invece punto sull’abito e sul monaco. Questo è il mio modo fare un blog di successo.
Come creare un blog di successo secondo te?
Per diventare un blog di successo devi mettere insieme questi punti, magari ne devi aggiungere altri, ma la certezza del risultato non te la può dare nessuno.
C’è solo la tua capacità di scrivere contenuti di qualità per un pubblico. Il resto è istinto, capacità di cogliere un dettaglio al volo e trasformarlo in qualcosa di bello da condividere con gli altri. C’è anche la fortuna che gioca un ruolo importante, certo.
Questa è la mia ricetta per creare un grande blog, per inaugurare e gestire una piattaforma che parli di moda, cucina, sport e social media marketing.