Social Media Marketing
Social Media Marketing
ovvero, come aumentare la popolarità e riuscire a diffondere a molti un brand, uno o più prodotti e servizi, attraverso i Social Network (Facebook, Tik Tok, YouTube, Instagram, Twitter, Linkedin, ecc.).

Stai cercando qualcuno per gestire la tua pagina social?
Tutti social network possano essere “usati con efficienza” per poter veicolare il “giusto” messaggio al target di riferimento.
Essere presenti sui “social” è importantissimo perché una qualsiasi notizia, che per avere diffusione avrebbe bisogno, nella vita reale, di anni per essere “diffusa”, sui social si espande (non si potrebbe, ma si espande sicuramente) in poche ore grazie alla “condivisione” di amici di amici e al semplice, ma efficace, “mi piace”.

Ma non è così semplice.
Le community sono le vere cause della notorietà o meno di una notizia e, quindi, possono decretare il successo della “tua impresa” attraverso questi due strumenti: “condividi” e “mi piace”.
Usare bene i social, oggi, è di vitale importanza perché l’interlocutore finale deve “vedere” in quell’immagine, in quel testo, in quel video postato, qualcosa di interessante, altrimenti passerà oltre e tu non otterrai l’effetto sperato. Tutto deve essere curato nei minimi particolari, basta un timing sbagliato e la notizia del secolo passerà inosservata!
La sola presenza sui principali social media, quindi, non è sinonimo di visibilità: per poter raggiungere il proprio target in tempi rapidi e in maniera efficace è fondamentale gestire le pagine dei social network in modo pro-attivo e dedicato.

Dopo l’esperimento in Canada, #Instagram nasconde il numero dei ‘like’ anche in Italia. Il test inizia da oggi, non è una decisione definitiva ma una prova per sondare il parere degli utenti. Se in futuro la decisione venisse applicata definitivamente, sarebbe una rivoluzione per il mondo del marketing digitale e dei cosiddetti ‘influencer’.
“Vogliamo aiutare le persone a porre l’attenzione su foto e video condivisi e non su quanti Like ricevono”, dice Tara Hopkins, Head of Public Policy EMEA di Instagram. “Vogliamo che Instagram sia un luogo dove tutti possano sentirsi liberi di esprimersi. Stiamo avviando diversi test in più paesi per apprendere dalla nostra comunità globale come questa iniziativa possa migliorare l’esperienza su Instagram”, aggiunge Tara Hopkins.
La novità era stata anticipata da Mark Zuckerberg alla Conferenza per gli sviluppatori di #Facebook di fine aprile a San Josè, in California. Poi il test è partito in Canada. In pratica, il tasto ‘Like’ non verrà rimosso, bensì non sarà più visibile il numero dei ‘Mi piace’; solo l’utente che ha condiviso il post su Instagram potrà avere accesso a tale informazione. E agli utenti coinvolti nel test comparirà un avviso. Instagram ha oltre 1 miliardo di utenti nel mondo, 500 milioni usano Le Storie.
“Questo cambiamento potrà avere un effetto positivo su influencer e aziende. Gli influencer, soprattutto i più piccoli, potrebbero beneficiarne perché il proprio pubblico non sarebbe più influenzato dal numero di like”: è il commento di Vincenzo Cosenza, Responsabile marketing di Buzzoole, azienda di influencer marketing, sul test avviato da Instagram in Italia di nascondere il numero dei ‘Like’.
“Le aziende che vogliono fare attività di Influencer Marketing – aggiunge – potrebbero essere spinte a valutare elementi più significativi rispetto al semplice numero di like, come la qualità dei contenuti, la reach, cioè il numero effettivo di persone raggiunte da un contenuto o le visualizzazioni. Per ottenere questi dati, che non sono immediatamente visibili, bisogna rivolgersi ad aziende specializzate” [fonte #ANSA 17 luglio 2019]
Interessante vero?
Ecco perché, fin da subito, ti servirà una strategia ben oliata per avere più visibilità sui #social e, quindi, di una persona capace di darti i consigli giusti su “come fare cosa…”

La mancanza di tempo e di strumenti adeguati
da parte del professionista o dell’imprenditore rende spesso inefficace la gestione della propria presenza sulle social community, svolgendo così un ruolo controproducente, e andando a nuocere alla propria immagine online.
Ecco perché è necessario rivolgersi a professionisti del settore come OneWebStudio.it perché ciò che possiamo offrire è un qualcosa di “mirato” per la tua azienda.
Gestire, ad es., una pagina Facebook non è semplice:
- condivisione di foto, video, eventi (con immagini e/o video forniti direttamente dal cliente oppure fatti direttamente dallo staff di OneWebStudio.it)
- creazione di un piano editoriale concordato con il “cliente” secondo le sue esigenze
- redazione e pubblicazione di articoli, recensioni, notizie relative al settore di mercato in cui opera il cliente con “ottimizzazione” degli stessi articoli, in termini di corretto dimensionamento delle immagini, presenza di Call-to-Action, scelta dell’orario migliore di pubblicazione, ecc.
- costante monitoraggio della pagina e gestione dei commenti e delle obiezioni
- analisi della concorrenza
- reportistica periodica allo scopo di capire se il piano editoriale sta dando i frutti attesi
- creazione di campagne mirate, scelta del target, della geolocalizzazione, degli interessi…
e molto altro ancora

Piano di Social Media Marketing
– Stabilisci gli obiettivi da raggiungere sui social
– Esegui una verifica dei risultati sui social media
– Crea o migliora i tuoi account social
– Prendi ispirazione dai leader di settore, dai concorrenti e dai clienti
– Creare un piano dei contenuti e un calendario editoriale
– Verifica, valuta e adatta di conseguenza il tuo piano di social media marketing
Accanto ai social, la strategia di Social Web Marketing, deve essere integrata con un sito aziendale, sia esso semplicemente un sito vetrina o un sito dinamico o un e-commerce, deve avere una ottima indicizzazione sui motori di ricerca. Realizzare un sito internet può essere la cosa migliore per la tua azienda, leggi il perché qui!
Passaggio fondamentale della strategia è il blog.
Così come per i social, anche il blog deve essere costantemente curato, un filmato ad hoc, una immagine, un pensiero, una riflessione giusta al momento giusto possono creare empatia e stuzzicare la curiosità degli utenti. Importante è seguire le loro risposte, capire le loro domande e, soprattutto, rispondere in fretta.
Il blog è un mondo dinamico, un mondo in cui può partire una conversazione da un punto e ritrovarsi a parlare di cose futili oppure, cosa grave, difendere la propria immagine da eventuali “attacchi” veri o fasulli.
Ecco l’importanza del Social Media Manager che, da professionista, riesce a stare accanto ai propri clienti cercando di aiutarli nella comunicazione efficace sui social.
Richiedi un appuntamento o un preventivo:
Possiamo gestire la tua pagina social in Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle D’Aosta Veneto
TRAINING GRATIS
Ridevano quando vedevano
che mi stavo occupando di Marketing,
poi, quando hanno Visto i Risultati che,
attraverso il mio Metodo,
sono riuscito a far ottenere ai miei Clienti, si sono ricreduti
Per questo motivo, dopo che tante persone hanno chiesto maggiori informazioni su questi argomenti, ho deciso di creare un video training dal nome “Il WEB per tutti“ in cui mostro
– quello che ho fatto e faccio quotidianamente,
– la mia esperienza acquisita sul campo,
– cosa ho insegnato agli imprenditori che seguo.
Infatti, seguendo questo video training, potreste comprendere meglio:
1. come avere più CLIENTI riuscendo a delegare alcune attività
2. l’importanza del BRAND sui social e come utilizzarlo a mo’ di baluardo che lo differenzia rispetto ai concorrenti anche se al momento non è molto conosciuto
3. conoscere la CONCORRENZA per batterla sul campo
Quindi clicca sul pulsante qui sotto perché questo video è per te