fbpx

la Super Luna del 31 gennaio 2018

UDITE UDITE il 31 gennaio 2018 avremo la possibilità di osservare la bellezza di tre fenomeni lunari tutti insieme: vedremo la luna blu, la super luna e l’eclissi lunare!

Un evento straordinario, soprattutto considerando che l’ultima volta si è verificato il 31 marzo 1866. Sono passati quasi 152 anni dalla comparsa della luna blu, della super luna e dell’eclissi lunare nello stesso momento. Un fenomeno raro che farà felici molti appassionati di astronomia.

Se vi state chiedendo che cosa significhino esattamente “luna blu”, “super luna” o “eclissi lunare”, ecco la risposta.

  • Il fenomeno della “luna blu” si verifica ogni 2,7 anni. La terminologia deriva dall’anglosassone e fu utilizzata per la prima volta nel XVI secolo. Quando, nello stesso mese, si verifica il doppio plenilunio, la seconda luna piena è chiamata “luna blu”.
  • La “super luna” è un fenomeno che si verifica quando la distanza tra la Terra e la Luna è brevissima, tra 356.000 km e 406.000 km. Il 31 gennaio dovrebbe essere di 359.000 km. La luna apparirà più grande e luminosa del solito.
  • L’“eclissi lunare” avviene quando la Terra si trova tra la Luna e il Sole. Un fenomeno che molti di noi potranno vedere il 31 gennaio, soprattutto in India, nella Polinesia francese, nella Nuova Caledonia e persino nell’America occidentale.

Un evento che NON capita di frequente, quindi il 31 gennaio tieniti pronto e, se acquisisci una fantastica foto o un video dell’eclissi lunare e desideri condividerla per una storia o una galleria, invia immagini e commenti a: info@onewebstudio.it

Ed ora condividi questo articolo con i tuoi amici di Facebook e non solo!!!

Lascia un commento

Onewebstudio Chat
Invia via WhatsApp