fbpx

Lumaca Molisana

Lumaca Molisana a Termoli!

Lumache Molisana, produce da alcuni anni prodotti di gastronomia e cosmesi , basati su allevamento di lumaca, Helix Aspersa Muller.

I nostri allevamenti sono 100% biologici, provenienti dai terreni italiani e polacchi con possibilità di formazione per nuovi produttori.

La vendita dei nostri prodotti è disponibile online, all’ingrosso e nei negozi di Via Gabriele Pepe a Termoli , in Molise.

La bava di lumaca ha proprietà rigeneranti e cicatrizzanti. Ecco perché è l’ingrediente di tendenza di creme per acne, rughe e smagliature.

Spalmati un po’ di bava di lumaca sulla faccia e vedrai che pelle. Detta così fa un po’ senso, ma la sostanza è questa: la bava di lumaca è l’ingrediente che sta catalizzando l’attenzione di laboratori cosmetici e farmacie. Fa impazzire tutti, star e celebrit incluse.

Pare faccia miracoli, tant’è che – un po’ come lumache dopo la pioggia – la crema alla bava di lumaca sta invadendo, giorno dopo giorno, internet con le vendite on line, ma anche gli scaffali di negozi bio o parafarmacie. Le etichette parlano chiaro: si può scegliere tra la crema viso bava di lumaca o il siero bava di lumaca. Non c’è via di scampo.

Si tratta prevalentemente di creme per smagliature, per combattere l’acne, le rughe e per tonificare il generale la pelle. Ma la bava di lumaca, è davvero così efficace o è solo un fenomeno del momento?

Una cosa è certa: non è una moda, è un rimedio antico. Lo diceva già Ippocrate più di duemila anni fa che le lumache sono un toccasana per la pelle. Vennero nel tempo usate come rimedio naturale contro la tosse e la gastrite.

BAVA DELLE LUMACHE PROPRIETÀ

Innanzitutto va detto che la bava di lumaca è una sorta di scudo protettivo prodotto dalla stessa lumaca al fine di muoversi e scivolare sulle superfici proteggendosi dalle aggressioni dell’ambiente esterno. Per la sua estrazione, nulla di cruento: le lumache vengono immerse in acqua dove schiumano. Poi riportare nel loro habitat naturale.

La bava di lumaca è ricca di collagene, elastina, acido glicolico, vitamina A ed E: tutti elementi in grado di rigenerare la pelle. È idratante, nutriente ed esfoliante.

In particolare, in soli due mesi di utilizzo una crema a base di bava di lumaca è in grado di alleviare notevolmente gli effetti dell’acne. A volte bastano anche tre settimane per vedere i primi risultati: si attenuano i rossori e le infiammazioni. Grazie alla presenza di particolari peptidi, il muco agisce da purificante contro batteri e microorganismi. In più l’acido glicolico funziona da astringente.

Grazie poi ad elastina e collagene, riduce anche le smagliature e le rughe. La bava di lumaca agisce non solo su quelle di recente formazione ma anche su quelle più profonde. Con un utilizzo costante e giornaliero, mattina e sera, si possano apprezzare i risultati in un paio di mesi.

Lascia un commento

Onewebstudio Chat
Invia via WhatsApp