fbpx

Nicola Montagano premiata la sua idea al settimo Concorso Gastronomico Regionale Mari e Monti

Il 10 aprile 2018 si è svolta presso la Fonte dell’Astore a Castelpetroso (IS) il settimo Concorso Gastronomico Regionale Mari e Monti a cui ha partecipato anche lo chef Nicola Montagano del Ristorante “Angolo Divino” di Mario Iannetta a Campobasso (CB).

Abbiamo intervistato lo chef chiedendogli notizie sul concorso.

“La serata era incentrata sul prendere ricette molisane e rivisitarle in chiave moderna. Eravamo in tanti, c’era chi si è inventato il calamaro ripieno con pizza e minestra, chi ha portato la pappardella all’ortica col cacio, chi ha usato uova e tartufo rimessi in un certo modo.

Noi dell’Angolo Divino abbiamo portato una testina di agnello in 3 modi: abbiamo usato sia la parte delle cervella, sia la parte della guancia e sia la parte della testa.

Con le cervella abbiamo fatto una panura con un agrue di cacao, scorze di limone, menta, dopodiché l’abbiamo fritta.

La guancia l’abbiamo brasata con il Montepulciano che abbiamo servito anche in abbinamento.

La testina è stata spolpata, condita e ne è stata fatta una gelatina.

Per il tocco cacio e ova mi sono servito di un sifone: abbiamo messo le uova, il caciocavallo, filtrato tutto e dopodiché l’abbiamo messo sotto pressione, in questo modo l’azoto ha creato una bella spuma, sottolineo, non era né una salsa né una crema, era proprio una spuma piena d’aria. Abbiamo contornato con la salsa.

Alla fine è stata apprezzata molto la fantasia e l’idea, perché a livello organolettico su 6 giudici, a 2 è piaciuto e a 4 no. Sono gusti molto soggettivi, ma è stata premiata l’idea con un “Diploma di Merito” su ben 22 cuochi in competizione.

Ci siamo divertiti insieme ad altri cuochi, di altre strutture, tutti con nuove idee.

La funzione più importante, che deve avere questo tipo di concorso a livello territoriale, è farci sempre più unire tra di noi in modo da creare una rete forte, così da far esportare il nostro caciocavallo o il nostro tartufo anche oltre la nostra piccola isola felice.”

Alla prossima edizione e complimenti a tutti i partecipanti e, anche e soprattutto, agli organizzatori, in primis allo chef Domenico Ruggeri!

Onewebstudio

Lascia un commento

Onewebstudio Chat
Invia via WhatsApp