Picinisco, i primi 1000 anni
Picinisco (Pëcënìschë in dialetto locale) è un comune italiano di 1 199 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio. Picinisco giace su un’altura di natura rocciosa a 725 metri s.l.m. nella Valle di Comino. Gran parte della superficie comunale è compresa nel Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
Diverse sono le opinioni sull’origine del toponimo Picinisco. Secondo diversi studiosi “Pecenisco” proviene dal capitano Saraceno “Pecenesco” che lo fondò, alcuni invece ipotizzano che derivi dalla “Pica” (uccello consacrato a Marte), altri ancora ritengono che provenga da “Pico” o “Picco”, albero simile al cipresso che cresceva in quest’area.
Molte sono le variazioni toponomastiche che si sono susseguite nella storia: Piczinisci, Castro Piceno, Picenum, Placiniscum, Picinesto, Piciniscum… dopo il 1700 appare la denominazione attuale.
Una giornata dedicata a Picinisco racchiusa in un video: “Picinisco e i suoi 1000 anni”