Quando arrivano queste mail vuol dire che al 50% hai colpito nel segno, hai fatto capire all’interlocutore chi sei, cosa fai, ma hai lasciato quel dubbio, legittimo, di capire di più, per essere sicuro che la strategia che voglio proporre loro sia quella in linea con la loro visione del web.
Ecco, la loro visione del web.
Spesso mi imbatto in aziende che sul web lavorano poco e male, poco nel senso di condividere pochi contenuti e male nel senso che quei pochi contenuti non sono di qualità.
Ogni volta che parlo con qualcuno il mio #consiglio è questo: se hai un social on line, o lo curi, oppure chiudilo!
Non ha senso avere la pagina aggiornata al 7 settembre ed oggi siamo a novembre! La gente non ti cercherà più, non saprà più cosa proponi, come hai modificato il tuo modo di essere, cosa riusciresti a fare per loro eccetera.
La cura di un social è come la cura della persona: ti devi alzare la mattina, devi farti la barba (se sei un uomo), devi lavarti i denti, devi renderti #presentabile!
Se non fai così con il tuo social, con il tuo sito, con la tua comunicazione, sei fuori dal mercato.
Il #BlackFriday, ad es., è uno degli appuntamenti più attesi dell’anno da tantissime persone, perché non fare un’azione mirata proprio per quel giorno / per quei giorni in cui la mente del mondo è puntata su una sola parola?
AFFARE!!!