fbpx

Pro Balance: Sali minerali basici per il vostro organismo

Pro Balance contiene sali minerali basici rapidamente disponibili per l’organismo. Preziosi minerali come magnesio, calcio e rame favoriscono l’equilibrio acido-base.

Cosa offre Pro Balance?

  • ·  Fornisce sali minerali basici selezionati
  • ·  Contiene minerali e oligoelementi
  • ·  Privo di lattosio

Pro balance apporta:

300 μg Potassio
200 mg Magnesio
695 mg Calcio
453 μg Rame
60 mg Cromo
80 μg Molibdeno
550 mg Sodio

 

Il bilancio acido-basico

Il bilancio acido-basico è una diafonia tra acidi e basi per garantire il funzionamento ottimale del metabolismo. Regola la respirazione, la digestione, l’espulsione, la difesa immunitaria, la produzione di ormoni e molto altro. Tutti questi processi si svolgono correttamente solo se viene garantito un determinato valore PH. Se questo bilancio acido-basico subisce molti cambiamenti, possono sorgere problemi, come disturbi del sonno, stanchezza e dolori.

Le possibili cause di iperacidità cronica

Si formano grosse quantità di acidi in seguito ad una fermentazione dell’intestino, a malattie del metabolismo (ad esempio malattia degli zuccheri), ad una intossicazione dovuta a cattive abitudini (sigarette, alcool, medicinali, caffè e tee), ad una cronica insufficienza renale, ad una insufficienza circolatoria, a gravi sforzi fisici (stess, rumori e troppa televisione), a disturbi circolatori al cervello e alle gambe. Una sovra produzione di acidi è dovuta anche alle condizioni ambientali. La mancanza della costa marittima e del consumo di alcuni tipi di cibo (cattiva alimentazione: poca frutta e verdura, troppi grassi e zuccheri) possono portare ad una mancanza di acidi basici, così come la mancanza dell’assunzione di liquidi ed un’iperalimentazione ricca del bianco dell’uovo.

Quali effetti determinano le condizioni di iperacidità?

Nell’organismo si forma un carico di acidi elevato. Ne derivano problemi di circolazione e dell’apparato scheletrico. L’iperacidità cronica velocizza l’invecchiamento ed i disturbi muscolari. È importante fare attenzione all’alimentazione, le cellule non ricevono abbastanza ossigeno e la pelle diventa opaca e stanca. Il processo di invecchiamento della pelle viene accelerato.

I disturbi che si possono verificare sono:

bruciori di stomaco; indebolimento dei tessuti connettivi; tensioni della muscolatura della schiena e della nuca; difficoltà di espulsione; perdita della concentrazione; pelle opaca e fragile; sbalzi d’umore.

Diversi organi connessi tra loro sono responsabili del bilancio acido-basico: fegato, polmoni, reni ed organi digestivi. L’iperacidità può distruggere questo equilibrio.

 

Cosa possiamo fare contro l’iperacidità?

Per attenuare la conseguenze dell’iperacidità consigliamo di risolvere il problema partendo dalla radice attraverso l’uso del Pro balance.

Poiché è alquanto difficile proteggersi totalmente dall’iperacidità, offriamo questo integratore alimentare.

Nel Pro balance sono contenuti sali minerali basici di cui il corpo ha bisogno, tra questi: calcio, magnesio, sodio e potassio, rame, cromo, molibdeno.

Sono inoltre presenti carbonati di calcio e sodio, che sono utili per prevenire la formazione di acidi eccedenti nello stomaco, così come il sorgere di bruciori intestinali.

Il potassio ed il magnesio sono presenti sotto forma di citrati. I citrati mettono a disposizione sali minerali basici che

contribuiscono al metabolismo.

Che collegamento c’è tra il sangue e l’iperacidità?

Il sangue è un importante organo di trasporto della funzione vitale dell’ossigeno, viene rilasciato dai polmoni, così da

fornire le cellule con abbastanza ossigeno.

Il sangue sano ha valori PH basici da 7,35-7,45. Attraverso i sali minerali il sangue è in grado di neutralizzare gli acidi presenti nel sangue.

Se il sangue non avesse a disposizione abbastanza sali minerali allora entra in gioco il Pro balance.

Cosa accade se il sangue è troppo acido?

Se il corpo non avesse abbastanza sali minerali basici, si presenta una situazione critica:

viene utilizzato il calcio delle ossa.

Le ossa vengono demineralizzate e diventano fragili, le conseguenze sono osteoporosi e rottura delle ossa.

Come è possibile verificare l’iperacidità?

Provi a misurare il suo grado di iperacidità durante la giornata per 3 volte al giorno dopo i pasti. Mattino e sera è normale che avrà un valore di acidità molto alto, mentre dopo pranzo dovrebbero esser presenti più acidi basici.

La scala PH è suddivisa in questo modo: acido (ph 0-6,8), neutrale (ph 6,8-7,2), basico (ph 7,2-7,4).

Se misurando dopo pranzo il valore Ph risulta acido siamo di fronte a uno stato di iperacidità. Perciò consigliamo l’assunzione del Pro balance (4 x 3 volte al giorno con molta acqua).

Gli alimenti vengono suddivisi in:
Basici: patate, verdura, frutta e cipolle
Acidi: carne, wurstel, formaggio, zucchero, prodotti zuccherati, caffè, cioccolato, alcool, ecc.

[continua…]

Per info:

    Lascia un commento

    Onewebstudio Chat
    Invia via WhatsApp