fbpx

Storie Disoneste di Domenico Santarella

STORIE DISONESTE

Domenico Santarella (Mimìin STORIE DISONESTE (dai poeti maledetti al cantautorato italiano).

Dopo ‘’C’era una volta Mimì’’, spettacolo di teatro musicale sulla storia di Domenico Modugno scritto, diretto e interpretato da Domenico Santarella, l’attore coratino crea un nuovo spettacolo del tutto originale in cui gli scritti di Baudelaire, Bukowski, Shakespeare, Wilde e Neruda incontrano le musiche di Lucio Dalla, Mannarino, Carosone, Capossela, De André, Rino Gaetano e altri cantautori italiani.

Le musiche sono interamente suonate dal vivo dal chitarrista Miky Zucaro.

 

 

‘’Amore, gelosia, tradimenti, vizi capitali, ipocrisia e falso perbenismo saranno le tematiche centrali dello spettacolo’’ – racconta Santarella – ‘’Negli anni vissuti a Roma ho avuto modo di osservare da vicino personalità interessanti con dei vissuti intensi alle spalle. Così ho deciso di dare una forma artistica alle loro vite unendo il grande cantautorato italiano ad autori che spesso affronto nel teatro attraverso tematiche ancestrali’’.

Nasce come spettacolo musicale ma spero che un giorno possa ripercorrere le stesse tappe di ‘’C’era una volta Mimì’’ ed evolversi in uno spettacolo teatrale.

TRAILER ‘’C’ERA UNA VOLTA MIMì’’:

https://www.youtube.com/watch?v=TizxawlrXQo

C’era una volta Mimì di Domenico Santarella.

 

                                             

Biografia:

Attore, cantante e musicista frequenta l’Accademia d’arte drammatica Cassiopea Teatro a Roma diplomandosi nel 2016.
Durante la sua carriera da attore è stato diretto da noti registi nazionali come Armando Punzo, Oscar De Summa, Biancofango, Luciano Colavero, Lorenzo Salveti recitando in importanti teatri nazionali tra cui il SALONE MARGHERITA di Roma,  Teatro PETRUZZELLI di Bari, Teatro STORCHI di Modena

Al MANZONI di Milano e al TEATRO TEAM di Bari è stato protagonista nel Musical  ‘’Aladin e lampada meravigliosa’’.

Attualmente è in tour con ‘’C’era una volta Mimì’’, spettacolo su Domenico Modugno di cui è autore, regista e interprete.

Lascia un commento

Onewebstudio Chat
Invia via WhatsApp